Mercoledì 19 Dicembre presso l’Auditorium della chiesa di San Giovanni Battista a Lecce alle ore 17:30 si terrà la tavola rotonda Più vita ai giorni organizzata dal Consultorio Diocesano “La Famiglia” di Lecce, che da anni svolge la sua attività a favore dei singoli, delle coppie, dei gruppi familiari, fornendo sostegno di carattere sociopsico-pedagogico, e dall’Associazione “Il Mantello di San Martino” ONLUS (Associazione di Volontari presso l’Hospice di San Cesario di Lecce).
Si tratta di un evento gratuito aperto alla cittadinanza, agli studenti, agli assistenti sociali, agli psicologi, alle associazioni assistenziali e ai sanitari.
L'obiettivo dell’incontro è riflettere su una dimensione di senso della vita quando entra a contatto con l'esperienza dell'ineluttabilità della malattia non guaribile. La malattia da cui non si può guarite è un trauma non solo fisico ma anche psicologico, sociale e spirituale per tutta la famiglia. A chi ci si può rivolgere nel momento in cui una persona e una famiglia fanno l’incontrano con una malattia inguaribile? Gli interventi mirano a stimolare alcune domande e fornire risposte perchè coloro che ne sono coinvolti direttamente o indirettamente non vivano un assoluto senso di solitudine e vuoto.
Altro obiettivo della tavola rotonda è quello di promuovere la conoscenza delle cure palliative e dei possibili aiuti che si possono ricevere in fase avanzata di malattia, per fornire ai cittadini strumenti di conoscenza utili per affrontare le malattie oncologiche e non. L’appuntamento vuole porre l’accento sull’informazione riguardo il perché e come è possibile curare quando non è più possibile guarire.
La tavola rotonda moderata dalla Dott.ssa Simona Greco, vedrà gli interventi del Dott. Vincenzo L. Caroprese, Responsabile dell’Hospice; dei Medici dello Staff dell’Hospice, Dott.ssa Evelina Pedaci, Dott. Francesco Borgia e Dott.ssa Laura De Filippo; della Psicologa della struttura Dott.ssa Giovanna Fersini; della Dott.ssa Maristella Taurino, psicoterapeuta presso il Consultorio “La Famiglia”; Dott.ssa Roberta De Lorenzis, Psicoterapeuta Centro Clinico Psi.f.i.a; e una testimonianza dei volontari dell’Associazione “Il Mantello di San Martino”.