Volontari

I VOLONTARI

I volontari in cure palliative

Il volontario è una persona che è consapevole della autenticità della propria motivazione e opera con spirito di gratuità, reciprocità e umiltà.

Sa mantenere un atteggiamento di discrezione, consapevole di far parte di una équipe. Il suo impegno è offerto liberamente. Opera con professionalità e competenza, in modo continuativo e responsabile, contribuendo a garantire, con la sua azione, i livelli di qualità dell’Organizzazione di appartenenza.

E’ vincolato all’osservanza del segreto professionale su tutto ciò di cui può venire a conoscenza relativamente al  malato e ai suoi familiari. Sa stabilire con il malato un rapporto di empatia, individuandone i bisogni inespressi e contribuendo a dare significato e serenità alla fase finale della sua vita. Contribuisce ad alleggerire il carico emotivo dell’ambiente familiare e costituisce un utile collegamento tra il malato, la famiglia e l’équipe sanitaria. 

E’ consapevole di quanto può e vuole fare, ma anche di quanto non può e non deve fare.

 

I volontari di "Il Mantello di San Martino"

Sono divisi in due gruppi a seconda dell’ambito in cui svolgono la loro attività. Ogni gruppo fa capo a un coordinatore con cui si confronta circa il suo operato e a cui riferisce particolari problemi. 

  • Il gruppo che opera presso l’Hospice collabora con il personale medico e infermieristico, con gli operatori socio-sanitari e con la psicologa che operano all'interno della struttura. Periodicamente il gruppo verifica il lavoro svolto e i problemi emersi attraverso la supervisione della psicologa.
  • Il gruppo per le attività dell' Associazione si occupa dell' organizzazione di eventi per la raccolta fondi e la diffusione della cultura dell'Hospice e delle Cure Palliative sul territorio.

 

Diventare Volontario

Se pensi di avere qualche ora da dedicare, in base alle tue peculiarità personali e alla tua disponibilità, informati sulle attività e sulle modalità di partecipazione. 

Il volontario segue un iter di selezione e di formazione continua in modo da sviluppare le attitudini e le competenze necessarie a svolgere al meglio il suo compito.

Per questo "Il Mantello di San Martino" richiede la partecipazione ad un corso formativo base della durata di 8 Incontri e un tirocinio con attività di affiancamento.  Al corso base, segue nel tempo una  formazione permanente, che avviene attraverso la partecipazione a incontri mensili di gruppo con la psicologa.

A pazienti e familiari il volontario offre affettuosa compagnia e sollievo dai problemi del quotidiano, attraverso una vicinanza fatta di piccolo aiuto pratico, momenti di distrazione e di supporto, in linea con i bisogni del malato e dei familiari e col piano assistenziale d’équipe.

Per informazioni potete scrivere a:   info@ilmantellodisanmartino.com

o contattare la nostra Segreteria al numero  371 3332711

 

Sei interessato a partecipare al prossimo corso volontari ? clicca qui