PROGETTO - “LA SCUOLA, I BAMBINI, LE SEPARAZIONI E IL LUTTO. QUANDO IL DOLORE DI UNA PERDITA IRROMPE NEL PERCORSO DI UNA VITA”
Dalla collaborazione tra la psicologa dell’équipe di Cure Palliative dell'Hospice di San Cesario di Lecce, Dott.ssa Giovanna Fersini, e la psicologa della nostra associazione, Dott.ssa Maristella Taurino, è nata l’idea di rendere operativo un progetto di sensibilizzazione e di formazione dedicato a coloro che accompagnano i bambini ed i giovani nel loro percorso formativo con responsabilità educative, nella scuola o in altre agenzie educative prima tra tutte la famiglia. Offrire così degli spunti per facilitare l’adulto nel dialogo con il bambino rispetto a temi delicati come la malattia e la morte, è stato uno dei punti cardine, partendo dalle domande più frequenti raccolte dagli operatori nelle famiglie, cercando di fornire dei consigli pratici utili a genitori e docenti per iniziare a parlare ai bambini della malattia e della morte ed evitare che si sentano soli nell’affrontare tali difficili esperienze di vita.
È stata un’esperienza davvero coinvolgente quella che ha interessato una ventina di istituti scolastici del territorio salentino, a mettere a fuoco il tema del lutto e della sua rielaborazione, con un’ottica particolare al mondo della scuola e di chi vi opera attivamente. Educare alla finitezza della vita, avere consapevolezza di come il mondo adulto e il mondo dei bambini e dei ragazzi si rapporta con questa scottante tematica, cogliere e pensare alle risposte che la scuola può offrire in tali situazioni sono stati alcuni degli spunti di riflessione che i relatori hanno offerto ai partecipanti.
Un grazie doveroso a quanti hanno pensato e proposto questo percorso, e a quanti si operano a supporto affinchè possa continuare a realizzarsi; un grazie speciale a tutti i partecipanti alle varie edizioni del progetto perché sono stati in grado di mettersi in gioco per cercare di avere consapevolezza nell'accostarsi a tali tematiche.